Niente da salvare quindi,se non un'occasionissima sullo 0 a 1 con Bellini e la timida reazione avuta a cinque minuti dalla fine del primo tempo, dove il coraggio ha portato a costruire il gol con assist-man Scolari che trovava perfettamente Ferraretto in mezzo , libero di mettere dentro. Il resto è solo Sporting San Gaetano.
Formazione che lascia in panchina Soldà e i fratelli Tonello; Balestro eccezionalmente in mezzo al campo e Marco Tonello va a fare il terzino destro. Artuso lasciato a casa. Un errore proprio di Beppe Balestro fa scaturire il primo gol vicentino. Il giocatore supera anche Zanconato, arriva fino all'area di rigore e sulla respinta di Gianesini da due passi l'attaccante del San Gaetano mette dentro e sigla il punteggio sullo 0 a 1.
Gemina in bambola, lo Sporting sembra indemoniato. Sembra una ferrari a tutto gas che corre a fianco di una monovolume. Il centrocampo non c'è e non si costruisce gioco. La difesa soffre su ogni incursione avversaria, scambi veloci di gioco e perfetti sulle fasce. Loro corrono e si vede. Il Gemina sta a guardare. Gianesini si supera parando qualunque cosa: ben quattro occasionissime per gli avversari tutte salvate dal portierone zimellese.
Nel frattempo Molinaro, schierato per la coppa titolare, si ferma ed entra Tonello Michele.
Da lì a poco anche Soldà prende il posto di Balestro. Urbani cerca di riassestare la squadra ed effettivamente la squadra cresce di intensità e comincia a guadagnare terreno. Ma proprio quando la squadra cerca di pareggiare arriva il raddoppio di testa dello Sporting su un'azione da manuale del calcio. Siamo al venticinquesimo. Ammonito Soldà.
Cinque minuti dopo lampo-Gemina col gol di Ferraretto che riapre il match e da fiducia alla squadra. Ora il Gemina c'è ma è troppo tardi: finisce il primo tempo. Rientrerà Balestro per Tonello Marco.
Effettivamente l'intervallo non favorisce la squadra e la ripresa è come l'inizio del primo tempo. Lo Sporting riparte come se fosse sullo 0 a 0. Il Gemina con la testa non c'è e stasera non ce n'è per nessuno. Esce Ferraretto ed entra Tonello Manuel: Urbani cerca nella forza fresca di quest'ultimo di far tornare la luce alla Gemina. Sarà un inutile tentativo.
Da rimessa laterale al quindicesimo nasce il terzo gol vicentino. Un bel gol di testa alla sinistra del portiere; niente da fare per Gianesini che non riesce a far nulla. Quattro minuti dopo lo Sporting fa poker! Stavolta un vero gollonzo: ma partita già virtualmente chiusa sul 3 a 1.
C'è tempo per vedere una doppia ammonizione per Tonello Michele, espulso; ed un rigore guadagnato dopo una falciata a Tonello Manuel. Dal dischetto Soldà sbaglia e manda a lato. L'arbitro però glielo fa ripetere per troppi giocatori all'interno dell'area di rigore. Soldà alla seconda volta si fa respingere il penalty.
E' proprio vero, non era serata.
formazione e pagelle:
12 Gianesini (6,5)
13 Tonello (5,5) 5 Lunardi (6) 3 Fontana Federico (5)
4 Zanconato (5)
19 Molinaro (5) 17 Balestro (4,5) 8 Fontana (4,5) 16 Scolari (6)
15 Ferraretto (5,5)
6 Bellini (4)
A disposizione: 9 Tonello Manuel, 11 Tonello Michele, 10 Soldà
12 Gianesini (6,5)
13 Tonello (5,5) 5 Lunardi (6) 3 Fontana Federico (5)
4 Zanconato (5)
19 Molinaro (5) 17 Balestro (4,5) 8 Fontana (4,5) 16 Scolari (6)
15 Ferraretto (5,5)
6 Bellini (4)
A disposizione: 9 Tonello Manuel, 11 Tonello Michele, 10 Soldà
Indispobili o squalificati: Baviero Denis, Fall Maggio, Spoladore Piergiorgio, Artuso Alessio, Marcheluzzo Stefano.
Nessun commento:
Posta un commento