DERBY GEMINA-BOCA 2-2. Nella nebbia
di Santo Stefano di Zimella, il Gemina torna a fare punti contro un avversario
ostico come il Boca Junior. E questa è la prima vera notizia di giornata. Un
2-2 tirato, ma molto intenso se osserviamo lo sviluppo della partita caratterizzata
da almeno una decina di cartellini gialli, un’espulsione incerta, un
sopracciglio di Leorato tagliato e un rigore nel finale per il Boca che ha
fatto sicuramente arrabbiare i gialloverdi. Detto questo, però, questa piccola
introduzione molto generica voleva soltanto far capire che al di là di una conduzione
di gara al di sotto della sufficienza e poco costruttiva per entrambe le
squadre, non ci si sentiamo di dire che la gara sia stata nervosa o cattiva a
tal punto da contare tutti i feriti (in senso figurato) lasciati dall’arbitro sul
terreno di gioco. Una gara agonisticamente intensa, per un risultato che per
quanto il Gemina abbia da recriminare, rimane giusto.
ARTUSO APRE LE MARCATURE, MA QUANTI FORFAIT. Semmai c’erano di fronte due formazioni che
avevano necessariamente bisogno di punti. Il Gemina di Zimella era la squadra
che aveva tutto da perdere (con una formazione pressoché rimaneggiata e per
niente in salute), che non vinceva da oltre un mese e mezzo e che era obbligata
(quantomeno) a tornare in sella facendo una bella partita. Il Boca, invece, nel
cuore del vagone che porta in testa alla classifica (a sei punti da Nova Gens e
Viceversa che ieri hanno rispettivamente vinto e pareggiato), aveva bisogno di
dare continuità al proprio campionato. Anche i forfait di stagione alla fine
sono pesati soprattutto nel Gemina, con un attacco a mezzo servizio lasciato
alla genialità di Artuso che ci ha messo il segno con un gol che ha aperto le
marcature e un centrocampo con il solo Leorato fra i titolari disponibili
(rivoluzionato dalla presenza di Guglielmi e Zaffaina). Oltre alla lunga lista
di infortunati (Vidali, Martello, Chioetto, Bernarello), indisponibili
(altrettanti) e squalificati (Coldebella e Pescetta), che si aggiungono alle
ammonizioni con diffida rimediate durante la gara a Massignan (irregolare come
confermata dalla stessa società al termine della gara), Leorato, Tonello e
Artuso (espulso per doppia ammonizione). Insomma, un lazzaretto che solidifica
ancora di più il pensiero che il punto di ieri sia stato una bella ignizione di
fiducia.
BOCA SEMPRE VIVO, LEORATO SEGNA E SI BECCA I PUNTI. Il Boca
è una squadra ormai ben collaudata, sospinta da un Visentin e un Giusti sempre
nel vivo di ogni azione. Una squadra che ha più volte a cercato il pari,
raggiungendolo alla mezzora con una giocata di Saggiomo. Riuscita ad emergere
anche dopo il secondo vantaggio zimellese, arrivato ad un quarto d’ora dalla
fine con un colpo di testa di Leorato. Un’azione nata dalla destra, con un pallone
tagliato di Artuso che sorprende la difesa gialloblù, consentendo a Leorato di
appoggiare di testa in rete. Nell’occasione del gol, però, una tacchettata sul
sopracciglio destro lo costringe al forfait e alla sutura: saranno ben 6 i
punti per lui. Anche se al Gemina ne sarebbero bastati 3 in classifica. Il
Bonaldo a quel punto schiaccia pericolosamente il Gemina, che si trasforma dopo
gli infortuni di Massignan e Leorato, con Zanconato e Randon in soccorso. Entrerà
nel finale anche Bogoni, (esordio per lui). Un Boca imprevedibile, che
probabilmente capisce a quel punto di perdere una grossa occasione e sul finire
di tempo trova un penalty che Giusti trasforma con grazie astuzia. Un rigore
nato da un contrasto di gioco nell’area di rigore gialloverde che l’arbitro
giudica irregolare. Un rigore che cambia inevitabilmente il corso del finale.
PUNTO SUL CAMPO, MOLTI DI PIU’ QUELLI LASCIATI. Un pareggio che, dicevamo, accontenta il
Gemina solo dal punto di vista del morale. Una squadra che si ritroverà, però,
con gli uomini contati nella prossima delicata sfida in trasferta contro il
Viceversa. Un punto che fa più danni che effetti positivi in classifica, anche
se per il momento il quinto posto c’è e rimane tutto un girone di ritorno da
giocare per risalire in classifica. Al Boca la soddisfazione di aver raggiunto
almeno il pari, in una gara che avrebbe anche potuto vincere. Ma tant’è i derby
sanno riservare anche tante sorprese. Speriamo al ritorno di vederci meglio
anche dalla tribuna.
Tabellino di Gemina-Boca
Junior
ROSA
GEMINA: Barcaro; Piccino, Massignan Baraldo, Tonello, Guglielmi, Leorato,
Zaffaina, Rebusti, Artuso, Bressan, Zanconato, Randon, Molinaro, Frigo, Bogoni.
All.: Urbani.
ROSA
BOCA: Cavallon, Cauci, Bari, Capuzzo, Garbin, Burato, Giusti, De Grandi,
Saggioro, Visentin, Bertuzzi, Zappon, Nicoli, Tonello, Colognese, Bressan,
Benin. All.: Renaldin.
Nessun commento:
Posta un commento