Era un test ad altissimo rischio per il Gemina Zimella a Vo
Euganeo. Una partita che la squadra di Piccotin non poteva permettersi di
sbagliare. La Vadense si è rivelata nella propria freschezza, una squadra molto
imprevedibile e scaltra soprattutto dalla metà campo in su, abile in ripartenza
e pungente nei primi soprattutto con il capitano Galante e l’estroso fantasista
Sanvido. Non un bel biglietto da visita
l’inizio sbilenco e lento della squadra zimellese, anche perché, di questi
tempi, anche il minimo errore ti può costare carissimo.
Gialloverdi più per il
possesso palla, pazienti nel trovare più pertugi liberi possibili col passare
del tempo, guadagnando spazio e qualche fallo prezioso nella trequarti da
sfruttare come assist per gli attaccanti. Le buone notizie sono, infatti, arrivate
anche dall’infermeria, con un Fattori in più recuperato al 50% ma quanto mai
prezioso per tenere sempre alta l’asticella della squadra. Sarà lui il filtro
su cui i gialloverdi hanno riversato moltissime azioni nel primo tempo. Ottimo
l’apporto del neo arrivato Valle, vera torre e spina nel fianco per i difensori
biancorossi. Una discreta prestazione nonostante la forma non sia ancora per
lui ottimale, ma sarà di sicuro valore il suo apporto con il passare del tempo.
Alla mezzora proprio da un calcio di punizione battuto da
Baraldo arriva il vantaggio zimellese al 20’ con deviazione decisiva di Leorato
su un controllo non proprio pulito del portiere padovano. Il vantaggio ha dato
maggiori sicurezze alla squadra, riappropriandosi del centrocampo con Martello
e Leorato (quest’ultimo migliore in campo) e cercando di sfruttare le
sovrapposizioni da sinistra a destra di un sostanzioso Tondini e di un
versatile Bressan. Bene anche il pacchetto arretrato comandato da Baraldo e
Tonello, ormai coppia fissa al centro.
Ripresa ancora più incisiva dei zimellesi, passati sul 2-0
con Bressan al 5’ della ripresa (di prepotenza il suo diagonale da pochi passi
alla porta), il quale si mangia dopo una girandola di cambi il pallone del
possibile 3-0. Nel finale c’è gioia anche per “Vardy” Randon, che entra e segna
a 10’ dalla fine con freddezza nel giro di sessanta secondi.
Tabellino:
Colli Euganei: F. Mandruzzato, Saggiorato (15’ st Dalla
Montà), Cruccas (10’ st Ruffin), Bernardi (26’ st Benato), Martinello, M.
Mandruzzato, F. Ambrosi, Galante, Gamba, Sanvido, Schiavon. All.: Corsi.
Gemina: Rosca, Tonello, Mizzon, Baraldo, Piccino, Leorato, Martello,
Tondini (25’ st Fontana), Bressan (30'st Molinaro), Valle (26’ st Randon), Fattori (18’ st
Massignan). A disp.: Zanconato, Multari. All.: Urbani.
Nessun commento:
Posta un commento