Primo turno
al Gemina, contro il Viceversa i gialloverdi vincono 2-1 (Leorato e rigore di Bernarello) e sabato già si gioca con il Tatanka il passaggio del turno.
Santo
Stefano di Zimella - Serata da incorniciare per i gialloverdi di
Urbani che quasi a sorpresa, con una prestazione tenace e di resistenza, sono riusciti a superare mercoledì sera al “Comunale” di
Santo Stefano, il primo difficoltoso ostacolo della fase finale: battendo per
2-1 il Viceversa, vice capolista del girone B del basso vicentino e ultima
formazione ad aver affrontato i gialloverdi in campionato (con un bilancio di
una vittoria e un pareggio). Ora il Gemina si proietta con maggior fiducia al passaggio del turno che diverrà concreto in caso di vittoria sabato pomeriggio a Vicenza. Un segno del
destino, probabilmente, che ha riportato il Gemina a pregustare gli allori di
qualche anno fa, quando con lo stesso slancio di forza e prepotenza, oltre ad
un pizzico di fortuna (che non guasta mai) nel mese di ritorno, riuscì a superare indenne la parte
finale di campionato e a giocarsi la finalissima di Montecchio. Ma sarebbe sbagliato pensare che il Gemina
Zimella si ritrovi casualmente, ora, a giocarsi già la qualificazione contro l’Araceli Tatanka (secondi come il Viceversa nel girone
dell’Alto Vicentino e squadra di sicuro valore).
Il Gemina passa se… Potrebbe bastare
anche un pari contro l’Araceli, ma diverrebbe decisiva la sfida tra Viceversa e
Tatanka la settimana prossima. Con una vittoria passaggio del turno assicurato.
Un undici
ormai scelto a memoria da parte di Urbani (poche le eccezioni nel 4-4-2
classico, con l’unica eccezione di Tondini a centrocampo e Leorato mantenuto
terzino sinistro), capace di fare squadra nel momento topico della stagione, intelligente e capace di non
disunirsi anche quando ci sarebbero state circostanze per farlo (recuperando gli
acciaccati e i punti di forza della rosa). Forse a Santo Stefano avrà vinto la
squadra meno spettacolare contro una formazione tra le più sorprendenti e belle
del campionato CSI Amatori, ma di sicuro l’equilibrio e la concretezza hanno vinto
e hanno fatto la differenza. Al vantaggio di Leorato al 30' con deviazione d'istinto dopo un calcio d'angolo, il pareggio di forza da parte di Da Silva in contropiede prima della chiusura di primo tempo. Nella ripresa dopo un batti e ribatti continuo il penalty guadagnato da Bressan e la trasformazione di Bernarello.
Una sfida
contro il Viceversa tutt’altro che semplice per imprevedibilità
dell’avversario, per la corsa e la qualità. Una formazione ospite che avrebbe avuto tutte le carte in regola per vincere, rimontando la rete subìta a freddo. Artuso e Chioetto, però, non sono rimasti a guardare e solo i due portieri hanno reso le due porte inviolate per quasi tutta la ripresa. Fino all'episodio chiave del match. Un mini torneo a tre squadre spietato
e forse ingiusto considerando i valori che per mesi e mesi si sono delineati in
campionato. Ma la sensazione è che il Gemina questa volta abbia avuto dalla sua
quel pizzico di concentrazione in più che l'ha portato a superare (quasi) indenne una battaglia così
impegnativa. Cosa sia scattato da quella sconfitta di Sant’Andrea in
campionato, ormai due mesi fa, che di fatto escludeva i gialloverdi dai play-off lo dimostrano i risultati. Da lì una sola sconfitta di misura a Noventa con
una formazione decimata, tre pareggi e quattro vittorie decisive (a parte
Roveredo, tutti scontri diretti) che ha rinforzato mentalmente e fisicamente i
gialloverdi. Fino alla sfida contro il
Viceversa, tecnicamente la più difficile e temuta, ma nella realtà un salto di
qualità importante che favorisce ora – e non poco – il Gemina al passaggio del
turno.
Domani a
Vicenza il Gemina si ritroverà un infuocato Araceli, squadra da prendere con le molle per l'ottimo campionato fatto del girone A. Il Gemina ci arriverà con qualche scricchiolio di troppo ma con l'entusiasmo dei giorni migliori: l'infortunio rimediato mercoledì sera da Chioetto non ha retto e a Vicenza non sarà della partita. Più recuperabile, invece, Tonello, uscito malconcio dalla sfida per una botta ma recuperabile al 90 %. Per il resto dovrebbe scendere in campo la stessa formazione che ha battuto il Viceversa, con l'unica esclusione di Bernarello in mezzo al campo: al suo posto dovrebbe essere confermato Leorato, con Coldebella a presidiare la fascia sinistra.
Gemina: Boscaro, Tonello, Massignan, Baraldo, Leorato, Tondini (1' st Coldebella), Bernarello, Martello, Artuso, Chioetto (20' st Bellini), Bressan. A disp.: Pescetta, Molinaro, Zanconato, Fontana, Scolari. All.: Urbani.
Viceversa: Fadini, Centomo, Cecconato, Tosi, Pernigotto, Lora, Valdivia, Neto, Laamri, Ait Taleb. Turrina. A disp.: Preto, Ragaiolo, Carradore, Desogus, Roucdi, El Habib, Abdesslam, Setaro. All.: Mascotto.
Gemina: Boscaro, Tonello, Massignan, Baraldo, Leorato, Tondini (1' st Coldebella), Bernarello, Martello, Artuso, Chioetto (20' st Bellini), Bressan. A disp.: Pescetta, Molinaro, Zanconato, Fontana, Scolari. All.: Urbani.
Viceversa: Fadini, Centomo, Cecconato, Tosi, Pernigotto, Lora, Valdivia, Neto, Laamri, Ait Taleb. Turrina. A disp.: Preto, Ragaiolo, Carradore, Desogus, Roucdi, El Habib, Abdesslam, Setaro. All.: Mascotto.
Nessun commento:
Posta un commento