Il Gemina Zimella conclude con una vittoria la stagione
2011-12 e si deve accontentare del secondo posto nel girone formato da
Brendola, Due Monti e San Gaetano. Una gara ahimè, contro quest’ultimi, che non
cambiava le sorti delle due squadre. Il Gemina sa bene d’altronde di aver perso
una grande occasione giovedì scorso, nel recupero della prima giornata contro
il Due Monti. In palio questa sera, nell’ultima sfida casalinga di fronte a un
buon numero di spettatori, c’è comunque l’orgoglio e la possibilità di chiudere
in positivo la stagione.
Rispetto Vicenza, Urbani ritrova fra i titolari Fontana
Federico che per l’occasione si mette a fare l’esterno sinistro. Non c’è
Tonello Michele, fra gli altri, e in attacco spazio anche a chi ha giocato poco
ma si è sempre fatto trovare pronto come Spagnolli che farà coppia con
Baschirotto.
Inizio sprint per i gialloverdi che ci mettono 7’ per
passare in vantaggio con il solito Artuso, capace di finalizzare un traversone
da sinistra, calciando di destro e mettendo a sedere il portiere. Dopo altri
cinque minuti ecco il raddoppio: è sempre Artuso il finalizzatore numero uno
della squadra zimellese. Stavolta l’assist è di Baschirotto ma la tempestività e
la generosità del capitano di farsi trovare ancora una volta sempre al posto
giusto al momento giusto è da numeri uno. E dispiace per lui che la stagione
sia stata anche in parte altalenante così come buona parte del gruppo
gialloverde.
La gara che sembrerebbe virtualmente finita dopo poco più di
quindici minuti ma come è accaduto spesso durante il campionato, si riapre. La
possibilità per il San Gaetano di accorciare le distanza succede quando in
un’azione di gioco difensivo, Zanconato, nell’intento di recuperare palla, urta
l’avversario appena dentro l’area e commette il fallo ineccepibile da rigore.
Dal dischetto Graldi si fa respingere il tiro da Gianesini e si resta col
punteggio invariato.
Il San Gaetano manca il colpo che poteva riaprire il match
ma cinque minuti dopo si riapre comunque grazie ad un colpo di testa di
Djordjevic. Un ulteriore momento di rilassatezza zimellese che corrisponde al
pareggio degli ospiti e permette il recupero di determinazione e grinta del San
Gaetano. Al 22’ il pari firmato Graldi riscatta l’occasione precedente e sigla
dalla destra la rete che ristabilisce il punteggio.
Il Gemina a questo punto ridà alla manovra intensità e
concretezza. Dalla destra Artuso riprende a marciare e al 30’ consegna l’assist
perfetto a Spagnolli che può stoppare la palla ed insaccare di destro la palla
del 3 a 2. Una rete dedicata completamente a Paolo Ferraretto. La squadra è
rimasta e rimarrà vicina a Paolo per una pronta guarigione e per rivederlo
presto con la squadra.
Sul finire di primo tempo occasionissima per il Gemina di
allargare il punteggio. Questa volta Artuso tenta il tappin al volo dopo un
cross da sinistra ma il portiere c’è e respinge.
Massignan al 35’ tenta la rete recuperando palla a
centrocampo e involandosi verso l’area di rigore ospite. Sul più bello però
il numero 10, oggi schierato in mezzo
alla difesa, non riesce a superare il portiere in uscita.
Nella ripresa gloria anche per Cesaretto e Scolari che
rilevano Zanconato e Spagnolli – con Fontana Federico che torna terzino e
Tonello Manuel che si accomoda al centro - . Al 5’ c’è già un’opportunità per
Scolari di portare a quattro le reti ma incredibilmente la sua conclusione a
botta sicura termina a lato di poco.
Qualche cambio per infortunio nelle file del San Gaetano ma
che non cambiano le sorti della partita. Il Gemina in contropiede fa male e
Cesaretto da subito spolvero delle sue qualità di destreggiatore del pallone.
Al 10’ il cross dalla destra di Cesaretto è un assist perfetto per Artuso che
di testa sigla la sua personale tripletta.
A questo punto la gara diviene in discesa per i gialloverdi
che si allungano e cercano numerose volte la rete. C’è gloria anche per Scolari
che con un tiro a giro sul secondo palo trova la bellissima rete appena entrato
in area. Ora tutti vorrebbero diventare protagonisti della partita. Ci proverà
Cesaretto dalla distanza ma la sua conclusione è centrale. Anche Massignan ci
prova dopo uno schema su calcio d’angolo ma la sua botta al volo viene respinta
a lato.
La sesta rete la realizza ancora una volta Scolari –
doppietta per lui – che deve solo appoggiare in rete l’assist di
Cesaretto. E’ di Leorato la settima rete
al 25’ su traversone di Artuso sulla destra.
Sul finire il San Gaetano porta a 3 le marcature con la
realizzazione di un secondo penalty – fallo dentro l’area di Scolari -
trasformato questa volta da Vidal.
Al 35’ ci sarebbe la possibilità di portare a 8 le reti dopo
che Scolari si procura generosamente in area di rigore il penalty. Gianesini –
a sorpresa – dalla battuta sbaglia.
Finisce 7 a 3.
Tabellino: Gianesini 6; Tosato 6 Zanconato 6, 5* (dal 1' st Cesaretto 7) Massignan 6, 5 Tonello Ma. 6; Leorato 7; Artuso 7 Fontana Fa. 6 Fontana Fe. 6; Spagnolli 6* (dal 1' st Scolari 6, 5) Baschirotto 6** (dal 20' st Molinaro 6).
Tabellino: Gianesini 6; Tosato 6 Zanconato 6, 5* (dal 1' st Cesaretto 7) Massignan 6, 5 Tonello Ma. 6; Leorato 7; Artuso 7 Fontana Fa. 6 Fontana Fe. 6; Spagnolli 6* (dal 1' st Scolari 6, 5) Baschirotto 6** (dal 20' st Molinaro 6).
Nessun commento:
Posta un commento