Con un campionato oramai in archivio resta soltanto da analizzare nel complesso la stagione fin qui disputata dai gialloverdi. Saranno tanti gli aspetti da comprendere in un campionato disputato fra alti e bassi e che non ha del tutto espresso il reale potenziale della squadra zimellese.
Ma nel frattempo la squadra si prepara agli ultimi appuntamenti pre estivi, prima della sosta che delineerà la rosa della prossima stagione.
Dopo l'uscita dal torneo di Maggio la squadra ha comunque continuato ad allenarsi. Mercoledì scorso c'è stato il tempo di vedere scendere in campo, a Zimella, la squadra di Livio Urbani contro il Michellorie in un'amichevole dal gusto prettamente sportivo ma non solo. Infatti c'è stata anche la possibilità di "provare" nuovi possibili inserimenti dello scacchiere gialloverde. Sono state tante le sorprese e le alternative visionate dal tecnico Urbani. Per la cronaca la gara è terminata 5 a 2. Con reti nel primo tempo di Artuso, Fontana Federico e Zanoni dopo l'iniziare svantaggio zimellese ed un rigore di Artuso calciato sulla traversa sul momentaneo 2-1. Nella ripresa ancora Fontana Federico e il neo arrivato Luca detto "il guantino" dagli addetti i lavori per l'immancabile guantino bleu.
Ma è stato venerdì sera il clou per i zimellesi nella festa della squadra al classico GRAN GALA' di fine stagione presso l'agriturismo "Da Berto" sui colli euganei. Grande serata con premiazioni di rito a fine conviviale. Di seguito i premi assegnati da tutto lo staff dirigenziale e addetti ai lavori per chi ha meritato di più nel corso della stagione.
MIGLIOR GIOCATORE: Leorato Paolo
MIGLIOR UOMO SPOGLIATOIO: Scolari Fabio
GIOCATORE EMERGENTE: Cesaretto Simone
SORPRESA DELLA STAGIONE: Baschirotto Stefano
PREMIO FAIR PLAY - Al giocatore più continuo: Massignan Davide-Seghetto Daniele EX EQUO
MIGLIOR REALIZZATORE: Artuso Alessio
PREMIO LUNEDI NOCHE Zanconato Davide-Fratelli Fontana EX EQUO
Giovedì sera ultimo appuntamento a Zimella per l'ultima gara amichevole per l'anniversario dei 40 anni di Polisportiva Gemina.
lunedì 28 maggio 2012
venerdì 11 maggio 2012
mercoledì 9 maggio 2012
GEMINA 7 - SAN GAETANO 3
Il Gemina Zimella conclude con una vittoria la stagione
2011-12 e si deve accontentare del secondo posto nel girone formato da
Brendola, Due Monti e San Gaetano. Una gara ahimè, contro quest’ultimi, che non
cambiava le sorti delle due squadre. Il Gemina sa bene d’altronde di aver perso
una grande occasione giovedì scorso, nel recupero della prima giornata contro
il Due Monti. In palio questa sera, nell’ultima sfida casalinga di fronte a un
buon numero di spettatori, c’è comunque l’orgoglio e la possibilità di chiudere
in positivo la stagione.
Rispetto Vicenza, Urbani ritrova fra i titolari Fontana
Federico che per l’occasione si mette a fare l’esterno sinistro. Non c’è
Tonello Michele, fra gli altri, e in attacco spazio anche a chi ha giocato poco
ma si è sempre fatto trovare pronto come Spagnolli che farà coppia con
Baschirotto.
Inizio sprint per i gialloverdi che ci mettono 7’ per
passare in vantaggio con il solito Artuso, capace di finalizzare un traversone
da sinistra, calciando di destro e mettendo a sedere il portiere. Dopo altri
cinque minuti ecco il raddoppio: è sempre Artuso il finalizzatore numero uno
della squadra zimellese. Stavolta l’assist è di Baschirotto ma la tempestività e
la generosità del capitano di farsi trovare ancora una volta sempre al posto
giusto al momento giusto è da numeri uno. E dispiace per lui che la stagione
sia stata anche in parte altalenante così come buona parte del gruppo
gialloverde.
La gara che sembrerebbe virtualmente finita dopo poco più di
quindici minuti ma come è accaduto spesso durante il campionato, si riapre. La
possibilità per il San Gaetano di accorciare le distanza succede quando in
un’azione di gioco difensivo, Zanconato, nell’intento di recuperare palla, urta
l’avversario appena dentro l’area e commette il fallo ineccepibile da rigore.
Dal dischetto Graldi si fa respingere il tiro da Gianesini e si resta col
punteggio invariato.
Il San Gaetano manca il colpo che poteva riaprire il match
ma cinque minuti dopo si riapre comunque grazie ad un colpo di testa di
Djordjevic. Un ulteriore momento di rilassatezza zimellese che corrisponde al
pareggio degli ospiti e permette il recupero di determinazione e grinta del San
Gaetano. Al 22’ il pari firmato Graldi riscatta l’occasione precedente e sigla
dalla destra la rete che ristabilisce il punteggio.
Il Gemina a questo punto ridà alla manovra intensità e
concretezza. Dalla destra Artuso riprende a marciare e al 30’ consegna l’assist
perfetto a Spagnolli che può stoppare la palla ed insaccare di destro la palla
del 3 a 2. Una rete dedicata completamente a Paolo Ferraretto. La squadra è
rimasta e rimarrà vicina a Paolo per una pronta guarigione e per rivederlo
presto con la squadra.
Sul finire di primo tempo occasionissima per il Gemina di
allargare il punteggio. Questa volta Artuso tenta il tappin al volo dopo un
cross da sinistra ma il portiere c’è e respinge.
Massignan al 35’ tenta la rete recuperando palla a
centrocampo e involandosi verso l’area di rigore ospite. Sul più bello però
il numero 10, oggi schierato in mezzo
alla difesa, non riesce a superare il portiere in uscita.
Nella ripresa gloria anche per Cesaretto e Scolari che
rilevano Zanconato e Spagnolli – con Fontana Federico che torna terzino e
Tonello Manuel che si accomoda al centro - . Al 5’ c’è già un’opportunità per
Scolari di portare a quattro le reti ma incredibilmente la sua conclusione a
botta sicura termina a lato di poco.
Qualche cambio per infortunio nelle file del San Gaetano ma
che non cambiano le sorti della partita. Il Gemina in contropiede fa male e
Cesaretto da subito spolvero delle sue qualità di destreggiatore del pallone.
Al 10’ il cross dalla destra di Cesaretto è un assist perfetto per Artuso che
di testa sigla la sua personale tripletta.
A questo punto la gara diviene in discesa per i gialloverdi
che si allungano e cercano numerose volte la rete. C’è gloria anche per Scolari
che con un tiro a giro sul secondo palo trova la bellissima rete appena entrato
in area. Ora tutti vorrebbero diventare protagonisti della partita. Ci proverà
Cesaretto dalla distanza ma la sua conclusione è centrale. Anche Massignan ci
prova dopo uno schema su calcio d’angolo ma la sua botta al volo viene respinta
a lato.
La sesta rete la realizza ancora una volta Scolari –
doppietta per lui – che deve solo appoggiare in rete l’assist di
Cesaretto. E’ di Leorato la settima rete
al 25’ su traversone di Artuso sulla destra.
Sul finire il San Gaetano porta a 3 le marcature con la
realizzazione di un secondo penalty – fallo dentro l’area di Scolari -
trasformato questa volta da Vidal.
Al 35’ ci sarebbe la possibilità di portare a 8 le reti dopo
che Scolari si procura generosamente in area di rigore il penalty. Gianesini –
a sorpresa – dalla battuta sbaglia.
Finisce 7 a 3.
Tabellino: Gianesini 6; Tosato 6 Zanconato 6, 5* (dal 1' st Cesaretto 7) Massignan 6, 5 Tonello Ma. 6; Leorato 7; Artuso 7 Fontana Fa. 6 Fontana Fe. 6; Spagnolli 6* (dal 1' st Scolari 6, 5) Baschirotto 6** (dal 20' st Molinaro 6).
Tabellino: Gianesini 6; Tosato 6 Zanconato 6, 5* (dal 1' st Cesaretto 7) Massignan 6, 5 Tonello Ma. 6; Leorato 7; Artuso 7 Fontana Fa. 6 Fontana Fe. 6; Spagnolli 6* (dal 1' st Scolari 6, 5) Baschirotto 6** (dal 20' st Molinaro 6).
venerdì 4 maggio 2012
Amatori Due Monti 3 - Gemina 0
VICENZA - Nulla da fare. Eppure l'inizio presagiva una gara a senso unico. Artuso sulla destra cerca più volte la via del gol ma i gialloverdi hanno un nemico in più: un campo di terra battuta come un campo da tennis difficile da gestire se non sei abituato. Certo è che anche l'avversario avrebbe di questi problemi ma al primo affondo passa. Un cross dalla destra diventa un tiro che Gianesini incredibilmente si lascia scappare. Un vantaggio dopo dieci munuti che spezza l'equilibrio e quindi anche la testa dei gialloverdi.
Perchè oltre ai tanti alibi che si possono elencare, dobbiamo sottoscrivere la poca vena agonista di alcuni e la troppa superficialità con il quale, probabilmente, si è preparata una gara di questo tipo. Una prestazione sottotono e incolore di buona parte dei gialloverdi che alimentano una pessima figura fatta contro una squadra che ha dimostrato di essere più in palla e generosa nel complesso,
Poco reattivi e inconcludenti. Senza idee a centrocampo. Gli Amatori Due Monti fanno poco o niente per contrastare i zimellesi che si lasciano surclassare impietosamente dai vicentini. Al 15' il Due Monti raddoppia: una lunga verticalizzazione che salta colpevolmente la difesa e diventa ossigeno per l'attaccante può solo sigillare in rete. Due a zero e passaggio del turno che si complica.
Infatti, il Due Monti dopo due giornate è a punteggio pieno. Il Gemina deve assolutamente fermarlo per non essere aritmenticamente eliminata. Dal girone difatti passa solo la prima. A nulla servirebbe - in caso di sconfitta - l'ultima gara da recuperare contro il San Gaetano.
Il due a zero annienterebbe chiunque, ma il Gemina ha lo spunto per cercare di riaprire il match. La più grossa capita sui piedi di Cesaretto che sulla sinistra a tu per tu col portiere conclude alto di poco al 20'. Nella stessa azione di gioco il difensore vicentino colpisce involontariamente la testa del portiere che sarà costretto ad uscire.
Il Gemina spreca anche quel poco che riesce a costruire ma dà segnali di ripresa. Il secondo tempo sarà un monologo senza colpi a sorpresa. E quando dopo un errato passaggio il Gemina palla al Due Monti in difesa, è un colpo da ragazzi triplicare per i vicentini. Un pallonetto appena dentro l'area che Gianesini questa volta incolpevolmente non può che piombare in porta.
Partita virtualmente chiusa. C'è tempo e grazia di vedere anche qualche cambio. Il Gemina cerca di buttarsi in avanti ma è troppo tardi per dare luce ad una partita che sembra essere nata male fino al principio.
Un'altra bruciante sconfitta che deve far riflettere su una squadra a corto di idee quando c'è da battagliare, una squadra che ha nell'impegno e nella costanza gli ideali per vincere le partite. Una squadra che però se messa alle strette si spegne e non riesce col gioco a trovare segni di risalita.
Un maggio davvero partito col piede sbagliato per il Gemina Zimella.
Gemina Zimella (4-1-3-2): Gianesini 5; Tosato 5 Zanconato 5, 5 Massignan 5, 5 Tonello Manuel 5, 5; Leorato 5, 5; Tonello Michele 5 Fontana Fabio 5, Artuso 5, 5; Cesaretto 5 Baschirotto 5.
Perchè oltre ai tanti alibi che si possono elencare, dobbiamo sottoscrivere la poca vena agonista di alcuni e la troppa superficialità con il quale, probabilmente, si è preparata una gara di questo tipo. Una prestazione sottotono e incolore di buona parte dei gialloverdi che alimentano una pessima figura fatta contro una squadra che ha dimostrato di essere più in palla e generosa nel complesso,
Poco reattivi e inconcludenti. Senza idee a centrocampo. Gli Amatori Due Monti fanno poco o niente per contrastare i zimellesi che si lasciano surclassare impietosamente dai vicentini. Al 15' il Due Monti raddoppia: una lunga verticalizzazione che salta colpevolmente la difesa e diventa ossigeno per l'attaccante può solo sigillare in rete. Due a zero e passaggio del turno che si complica.
Infatti, il Due Monti dopo due giornate è a punteggio pieno. Il Gemina deve assolutamente fermarlo per non essere aritmenticamente eliminata. Dal girone difatti passa solo la prima. A nulla servirebbe - in caso di sconfitta - l'ultima gara da recuperare contro il San Gaetano.
Il due a zero annienterebbe chiunque, ma il Gemina ha lo spunto per cercare di riaprire il match. La più grossa capita sui piedi di Cesaretto che sulla sinistra a tu per tu col portiere conclude alto di poco al 20'. Nella stessa azione di gioco il difensore vicentino colpisce involontariamente la testa del portiere che sarà costretto ad uscire.
Il Gemina spreca anche quel poco che riesce a costruire ma dà segnali di ripresa. Il secondo tempo sarà un monologo senza colpi a sorpresa. E quando dopo un errato passaggio il Gemina palla al Due Monti in difesa, è un colpo da ragazzi triplicare per i vicentini. Un pallonetto appena dentro l'area che Gianesini questa volta incolpevolmente non può che piombare in porta.
Partita virtualmente chiusa. C'è tempo e grazia di vedere anche qualche cambio. Il Gemina cerca di buttarsi in avanti ma è troppo tardi per dare luce ad una partita che sembra essere nata male fino al principio.
Un'altra bruciante sconfitta che deve far riflettere su una squadra a corto di idee quando c'è da battagliare, una squadra che ha nell'impegno e nella costanza gli ideali per vincere le partite. Una squadra che però se messa alle strette si spegne e non riesce col gioco a trovare segni di risalita.
Un maggio davvero partito col piede sbagliato per il Gemina Zimella.
Gemina Zimella (4-1-3-2): Gianesini 5; Tosato 5 Zanconato 5, 5 Massignan 5, 5 Tonello Manuel 5, 5; Leorato 5, 5; Tonello Michele 5 Fontana Fabio 5, Artuso 5, 5; Cesaretto 5 Baschirotto 5.
Etichette:
amatori csi basso vicentino,
amatori due monti,
blog ufficiale gemina zimella,
corrà,
federico vaccari,
gemina zimella,
vicenza,
zimella
Iscriviti a:
Post (Atom)