Pressana - Il lunedì del pallone riservava una sfida complicata per il Gemina di Zimella che a Pressana aveva bisogno di tornare a vincere dopo 15 giorni di stop, dando continuità di risultati nel momento più delicato della stagione. In più, mai come questa volta i tre punti andavano ulteriormente a pesare su una classifica che ha visto vincere il blocco in testa alla classifica (a parte il Boca che ha impattato a Pojana): Gemina incluso.
Un 3-0 nel segno del gruppo. Un gruppo che ha sofferto nel primo tempo, rischiando parecchio sui centellinati contropiedi dei padroni di casa. Tenendo stretto nei primi 35' uno 0-0 sufficiente per non squilibrarsi e disunirsi del tutto nel secondo tempo. Un Gemina poco brillante e che, come per il Pressana, ha avuto parecchie defezioni (nel Gemina sono ben 6 con Leorato lasciato in panca, mentre fuori dal campo sono presenti Pescetta e il grande ex Zanoni). Infine, tre cambi dei gialloverdi a fine primo tempo (Bellini, Fontana, Coldebella per Bressan, Scolari e Zanconato) che hanno permesso di rompere il digiuno da gol dopo appena 5', crescendo di intensità e pressione dalla metà campo in su.
Tra le note positive della serata un attacco tornato a fare il proprio compito: fare gol. Una rete d'emergenza quella di Bellini, visto le assenze e l'infortunio di Bressan. Una rete prepotente di un ragazzo partito dalla panchina e tornato ad essere decisivo per il Gemina. A centrocampo un inedito Rebusti è rimasto sempre nel vivo del match, smistando e prendendo pure qualche botta. In più provandoci a più riprese anche dal limite, trovando la rete della sicurezza a dieci minuti dalla fine. In mezzo, la diagonale perfetta di un Artuso che aveva di fatto messo in cascina il punteggio.
In difesa, il telecomando Baraldo con il supporto di Massignan e la vivacità di Tonello e Coldebella ha evitato il peggio, cercando con semplicità e ordine di limitare i danni e con il minimo sforzo di ottenere il massimo possibile. Il Gemina c'è riuscito grazie ad astuzia e a quella qualità in più che alla lunga ha fatto la differenza. Il massimo col minimo, ma ora con due partite da recuperare anche la classifica può migliorare ancora.
Gli undici scesi in campo: Barcaro, Tonello, Massignan, Baraldo, Zanconato (Coldebella), Tondini (Frigo), Bernarello, Rebusti, Artuso, Scolari (Fontana), Bressan (Bellini). All.: Urbani.
martedì 23 febbraio 2016
mercoledì 3 febbraio 2016
18^ GIORNATA: GEMINA CADE A SANT'ANDREA SOTTO I COLPI DI MASSIGNANI, 2-0 IL FINALE. SUCCEDE TUTTO NEL PRIMO TEMPO, I GIALLOVERDI SI FERMANO DOPO 4 VITTORIE. NELL'ALTRO POSTICIPO LA FAVORITA BATTE IL BOCA E TORNA A SPERARE
Quattro vittorie esterne su cinque nel lunedì del quinto
turno di campionato. Un trend che, però, non continua nel martedì di posticipo.
Se la Favorita torna a fare la voce grossa al secondo posto della classifica,
battendo in casa nel big match il Boca Juniors per 3-1, va tutto storto a Sant’Andrea
per il Gemina di Zimella che soccombe per 2-0 contro Massignani e compagni. Un
Sant’Andrea rivitalizzato dopo questa importante vittoria, un crocevia
determinante dopo tante sfortune per il proseguo della stagione. Uno stop che
arriva dopo quattro vittorie consecutive per il Gemina di Zimella che perde
male, ma male era partita anche la giornata con moltissime defezioni nella rosa a disposizione del mister.
Gemina nella nebbia. Rispetto alla gara vinta contro il Noventa sono mancati all’appello
Artuso, Rebusti, Baraldo e Scolari. Aggiungiamoci pure lo squalificato
Bernarello, oltre ai soliti assenti. Più o meno lo scheletro da dove erano
partite le certezze delle scorse partite. Niente alibi, ovviamente. La squadra
perde sul campo, ma evidentemente la squadra di Urbani attualmente non può
prescindere dagli elementi cardini della rosa. In più sono mancati le qualità tecniche e morali imprescindibili per una squadra che aveva fatto della corsa, della determinazione
e del pragmatismo il proprio marchio di fabbrica. Si ferma sotto la nebbia, quindi, la corsa d’alta classifica
del Gemina, che non ne combina una giusta soprattutto nel primo tempo.
Tutto nel primo tempo. Quanto basta per
vedere tornare al gol Massignani nei gialloblù (doppietta per lui), cercato
ripetutamente sulla destra dai propri colleghi di reparto e finalizzando di
testa il primo vero pallone buono della partita al 10’. Uno zampino che va ad incrociare la porta, scheggiando il palo e poi insaccandosi tra la complicità della retroguardia zimellese. Un episodio che racchiude il pensiero di una gara già segnata dopo appena pochi minuti. Dieci minuti più tardi il raddoppio
dello stesso con un piattone che su azione calibrata della squadra di Fontana va ancora a bucare la porta difesa da Barcaro.
Centrocampo in difficoltà, sfilacciato e soprattutto
incapace di tenere alto il pallino del gioco. Bressan non è Artuso sulla fascia
destra e nemmeno Bellini sa compensare la qualità che lo stesso Bressan dava
spalle alla porta. Infine, una difesa che pur trovando (in qualche maniera) l’equilibrio
con l’aggiunta di Coldebella sulla sinistra e Zanconato in coppia con Massignan si perde col passare dei minuti. Al
vantaggio del Sant’Andrea, il Gemina risponde solo dalla distanza. Troppo poco
per pensare di superare il muro difensivo gialloblù che non fa passare una
bella serata a Chioetto. Pochi i palloni arrivati dalle sue parti, un paio di
squilli (tra cui un efficace tiro su punizione nella ripresa), ovvero le uniche gemme
arrivate della partita. Poi poco altro.
E poi ricala la nebbia. Una sconfitta che interrompe la striscia, ma una sconfitta che può già essere dimenticata quando giovedì sera arriverà in casa il Boca Juniors per i quarti di Coppa Csi. Per la gara Baraldo, Artuso e Rebusti dovrebbero essere regolarmente in campo. Così come Bernarello occuperà come sempre il suo posto a centrocampo.
Tabellino:
Sant'Andrea: Fattori, Spenazzato, M. Dall'Omo, Veronese, Scalzotto, Bassi (10' st , Massignani (10' st Pieropan), Fontana, Scarsetto, I. Dall'Omo (20' st Magaraggia), Marchetto.. All.: Fontana.
Gemina: Barcaro, Tonello, Zanconato (20' Gulglielmi), Massignan, Coldebella, Leorato, Fontana, Tondini (25' st Pescetta), Bressan (30'st Bogoni), Chioetto, Bellini (1' st Zaffaina). All.: Urbani. A disp: Bogoni, Pescetta, Frigo.
Tabellino:
Sant'Andrea: Fattori, Spenazzato, M. Dall'Omo, Veronese, Scalzotto, Bassi (10' st , Massignani (10' st Pieropan), Fontana, Scarsetto, I. Dall'Omo (20' st Magaraggia), Marchetto.. All.: Fontana.
Gemina: Barcaro, Tonello, Zanconato (20' Gulglielmi), Massignan, Coldebella, Leorato, Fontana, Tondini (25' st Pescetta), Bressan (30'st Bogoni), Chioetto, Bellini (1' st Zaffaina). All.: Urbani. A disp: Bogoni, Pescetta, Frigo.
Iscriviti a:
Post (Atom)